Speranze d'Italia : illusioni e realtà nella storia dell'Italia unita

Ernesto Galli della Loggia

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dopo l'autobiografia intellettuale e politica di "Credere, tradire, vivere", Galli della Loggia propone qui il nucleo forte della sua riflessione storiografica: un contributo a ripensare l'intero corso della nostra storia che l'approdo odierno, così intriso di senso di fallimento e di sconfitta, obbliga a ripercorrere. Ne emerge il viluppo di contraddizioni che l'Italia unita si porta dietro dall'inizio, cioè da quella «vera e propria cellula germinale» che fu il Risorgimento. Ad esso risalgono infatti non solo tratti strutturali del Paese come il divario Nord-Sud, ma anche caratteri del suo sistema politico come l'assenza di un partito conservatore, l'avversione per il costituzionalismo liberale, una «ideologia italiana» fatta di enfasi sul ruolo degli intellettuali, di populismo e di moralismo, che nutre di fatto tutte le pur diverse culture politiche del nostro Novecento.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
FAV-9851
945 GAL
MOD-12721
945 GAL
Titolo:
Speranze d'Italia : illusioni e realtà nella storia dell'Italia unita / Ernesto Galli della Loggia
Autore:
Galli Della Loggia, Ernesto (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Bologna : Il mulino, 2018
Descrizione fisica:
XXI, 325 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 97888152474151
Locale: FR-242727
Classificazioni:
D22 945 - Storia d'Italia
Soggetti:
Italia - Sec. 19.-20.
Collana:
Biblioteca storica. - Bologna : Il mulino
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Galli Della Loggia Ernesto

L'aula vuota
Speranze d'Italia
Vite italiane
Tre giorni nella storia d'Italia

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso