La nausea

Jean Paul Sartre

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La nausea (1938) ha dato ragione a quanto affermava il suo autore Jean-Paul Sartre, recensendo un romanzo di Faulkner: «I buoni romanzi finiscono per somigliare moltissimo ai fenomeni naturali; si dimentica il loro autore, li si accetta come pietre o alberi, perché ci sono, perché esistono». A oltre sessant'anni dalla sua pubblicazione, questo romanzo trasgressivo e ricchissimo ci restituisce il disagio della pace in agonia in Francia, nell'Europa, nel mondo alla vigilia della seconda guerra mondiale: il libro piú libero di Sartre, il libro piú disinteressato e piú appassionato insieme.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-47585
843.91 SAR
COL-3121
843.91 SAR
CUO-44069
843.91 SAR
TOR-6090
843.91 SAR
Titolo:
La nausea / Jean Paul Sartre ; traduzione di Bruno Fonzi
Autore:
Sartre, Jean-Paul (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
[S.l.] : Mediasat/ Mds books/ Euromeeting Italiana, 2003
Descrizione fisica:
220 p. ; 21 cm
Note:
Suppl. a La Repubblica.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: FD-181327
Classificazioni:
D14 843.91 - NARRATIVA FRANCESE. SEC. 20.
Collana:
La Biblioteca di Repubblica. Novecento. - [S.l.] : Mediasat Group/Euromeeting Italiana ; Barcellona : Biliotex, 2002- in 93
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Sartre Jean-paul

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso