Storia dell'abbondanza

Luigi Sertorio

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La questione energetica si trova all'incrocio di alcune delle più importanti problematiche globali: pace e guerra, sviluppo e sottosviluppo, equilibri ecologici e distribuzioni ambientali. Con mente di scienziato attento al forte vincolo tra tecnologia e denaro l'autore analizza le condizioni che determinano l'instabilità dell'uomo contemporaneo nel suo rapporto con l'ecosistema.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-146470
333.7 SER
RIA-27238
333.7 SER
Titolo:
Storia dell'abbondanza / Luigi Sertorio
Autore:
Sertorio, Luigi (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : Bollati Boringhieri, 2002 179 p. : fig. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: IV-155290
Classificazioni:
D14 333.7 - Economia della terra (Economia fondiaria) e dell'energia. Terra, aree per attività ricreative e aree allo stato naturale, energia
Soggetti:
Risorse energetiche - Consumo
Sviluppo tecnologico e risorse energetiche
Collana:
Saggi. Scienze. - Torino : Bollati Boringhieri
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Sertorio Luigi

Ecofisica
Cento watt per il prossimo miliardo di anni
Storia dell'abbondanza

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso