Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
La creatività in matematica
Gabriele Lolli
2024
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Cos'è un oggetto matematico? Un'invenzione o una scoperta? Qualcosa che c'era già prima da qualche parte e che il matematico "scopre", oppure una costruzione artificiale che viene "inventata"? O, ancora, è una "creazione", come la tela di un artista? Capire come funziona la mente di un matematico e come in quella mente si generino le intuizioni equivale a capire il comportamento della mente umana nel suo complesso, e ci permette di addentrarci nei meandri del nostro pensiero. Non perché la matematica abbia uno statuto più elevato rispetto ad altre discipline, ma semmai proprio perché anche la matematica - come ogni cosa - si sviluppa in un ambiente poliedrico e cangiante, nei confronti del quale è permeabile. I matematici ricevono idee da altri campi del sapere e ne donano a loro volta, e quindi considerare questa disciplina come estranea alla nostra realtà, oltre ad essere dannoso è un errore. Per questo nel libro di Gabriele Lolli si trova molta matematica, certo, ma anche letteratura, psicologia, arte, filosofia, tecnologia e neuroscienze. Attraverso l'analisi della creatività matematica, l'autore ci conduce nel mondo della psiche con Poincaré, in quello delle fiabe con Calvino o in quello del cervello con Dehaene - e in molti altri mondi ancora -, costruendo nel tragitto una storia dell'immaginazione umana.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-215055
510.1 LOL
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La creatività in matematica / Gabriele Lolli
Autore:
Lolli, Gabriele (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino :
Bollati Boringhieri
, 2024
Descrizione fisica:
233 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2024
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788833943251
Locale: IV-305825
Classificazioni:
D22 510.1 - Matematica. Filosofia e teoria
Soggetti:
Matematica [e] Intuizione
Matematica [e] Creatività
Matematici - Psicologia
Collana:
Saggi. Scienze. - Torino : Bollati Boringhieri
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Lolli Gabriele
Cos'è la logica matematica
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso