Frontiere contese tra Italia e Francia : 1947: le valli perdute del Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Marco Comello

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
10 febbraio 1947: con il trattato di Parigi parte dell'alta valle Susa e la valle Roya passano alla Francia. Come si è arrivati a quell'atto finale? Quale fu davvero l'atteggiamento delle popolazioni? Per la prima volta due storici ripercorrono le vicende che hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio della valle Stretta, Clavière e il Moncenisio a diventare francesi. Il Memorandum di Algeri, che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l'Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d'epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale. Giorno per giorno, la cronaca di quei mesi che hanno cambiato non solo i confini, ma la sorte di centinaia di famiglie delle valli. Una ricerca inedita, che getta nuova luce sulla storia del dopoguerra.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
PON-39763
945.109 2 AVO
RIA-49382
945.1 AVO
VIC-7991
945.1 AVO
Titolo:
Frontiere contese tra Italia e Francia : 1947: le valli perdute del Piemonte / Gian Vittorio Avondo, Marco Comello
Autori:
Avondo, Gian Vittorio (Autore resp.principale (1))
Comello, Marco (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Torino : Edizioni del Capricorno, ©2022
Descrizione fisica:
302 p. : ill. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788877076731
Locale: GC-258431
Classificazioni:
D22 945.1 - Storia d'Italia. Piemonte
Soggetti:
Confini - Italia [e] Francia - Sec. 20.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Avondo Gian Vittorio

Il cibo dei contadini in Piemonte
Frontiere contese tra Italia e Francia
C'era una volta il Po
Laghi delle leggende in Piemonte
Alpeggi del Piemonte

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso