Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
L'Anti-Edipo : capitalismo e schizofrenia
Gilles Deleuze e Félix Guattari
1975
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Gilles Deleuze e Félix Guattari partono da una critica della psicoanalisi, soprattutto freudiana, accusata di prevaricazione autoritaria in difesa del capitalismo. Dopo aver descritto il funzionamento del desiderio come produzione e "macchina desiderante", analogo al lavoro, gli autori attribuiscono la sua rimozione originaria alla repressione sociale, timorosa del carattere rivoluzionario e sovversivo del desiderio. Passano poi ad analizzare il modo di formazione della struttura edipica nella società primitiva, e giungono a definire il processo schizofrenico come limite del capitalismo.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Mathi Canavese
MAT-19051
194 DEL
((Stampa 1979
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
L'Anti-Edipo : capitalismo e schizofrenia / Gilles Deleuze e Félix Guattari ; introduzione e traduzione di Alessandro Fontana
Autori:
Deleuze, Gilles (Autore resp.principale (1))
Guattari, Felix (Autore resp.alternativa (2))
Descrizione fisica:
Torino : Einaudi, 1975 XL, 447 p. : ill. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1975
Identificativi:
Locale: IV-162380
Classificazioni:
D14 194 - Filosofia occidentale moderna. Francia
D14 150.19 - PSICOLOGIA. Sistemi, scuole, posizioni
Soggetti:
Schizofrenia
Capitalismo - Psicanalisi
Collana:
Einaudi paperbacks. - Torino : G. Einaudi, 1969-1997.
in 62
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Deleuze Gilles
Sul ritornello
Conversazioni
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso