Don Chisciotte della Mancia

Miguel De Cervantes

2000

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'opera è divisa in due parti, composte a grande distanza di anni tra loro. In un borgo della Mancia vive un povero hidalgo che, totalmente assorbito dalla lettura di romanzi cavallereschi, impazzisce e decide di farsi cavaliere errante. Datosi il nome di Don Chisciotte, scelta come dama una vicina che battezza Dulcinea, parte sul suo ronzino che chiama Ronzinante. Dopo numerose avventure finite male, preso come scudiero Sancho Panza, ritorna al villaggio. Riparte ben presto e si susseguono incontri e vicende che si concludono con un duello che Don Chisciotte perde e che lo vede costretto a tornare al villaggio. Cade ammalato e rinsavisce di colpo, ma dopo aver preso congedo dai suoi vecchi amici, muore.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CUO-35985
RN 21 CER
((stampa 2006
VAU-3741
RN 21 CER
Titolo:
Don Chisciotte della Mancia / Miguel De Cervantes ; adattamento a cura di Pier Mario Fasanotti ; note e apparato didattico di Renata Ghisalberti
Autori:
Cervantes Saavedra, Miguel : de (Autore resp.principale (1))
Ghisalberti, Renata (Autore resp.secondaria (3))
Fasanotti, Pier Mario (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
[Milano] : Paravia B. Mondadori, 2000
Descrizione fisica:
303 p. : ill., tab. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8879520385
Locale: FF-210535
Classificazioni:
RN 21 (Classificazione Locale)
Collana:
I libri verdi junior. - Milano : Archimede in 14
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Cervantes Saavedra Miguel De

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso