Le parole che ci salvano

Eugenio Borgna

2017

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Le parole che usiamo ogni giorno possono ferire, ma possono anche essere scialuppe in un mare in tempesta; ponti invisibili verso destini comuni. Nella nostra quotidianità siamo continuamente chiamati ad ascoltare le speranze e le angosce degli altri. Ma come possiamo trovare le parole giuste per rispondere; le parole che salvano e creano relazioni vere? Eugenio Borgna in queste pagine ci indica una via da seguire per entrare realmente in contatto con gli altri. Per fare in modo che le loro parole non cadano nel vuoto e che le nostre servano davvero; mettendo in gioco nel dialogo tutte le emozioni di cui siamo capaci. Perché comunicare non significa rispondere a una mail o a un messaggio, ma condividere la nostra intimità con quella di altri. Solo in questo modo la comunicazione non resterà un gesto tra tanti, ma diventerà un gesto di cura. Un gesto che mai come oggi è tanto necessario e urgente fare.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOR-30358
152.4 BOR
COL-8787
152.4 BOR
CUO-55383
152.4 BOR
((Stampa 2021
MAT-37076
152.4 BOR
RIA-41959
152.4 BOR
Titolo:
Le parole che ci salvano / Eugenio Borgna ; con una nuova prefazione dell'autore
Autore:
Borgna, Eugenio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica:
X, 233 p. ; 21 cm
Note:
Contiene: La fragilità che è in noi, Parlarsi, Responsabilità e speranza
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806232825
Locale: GC-254218
Classificazioni:
D22 152.4 - Psicologia. Percezione sensoria, movimento, emozioni, pulsioni fisiologiche. Emozioni e sentimenti
Soggetti:
Emozioni <psicologia>
Fragilità - Aspetti psico-sociali
Collana:
Super ET. Opera viva. - Torino : Einaudi
Contiene anche:
La fragilità che è in noi / Eugenio Borgna
Parlarsi / Eugenio Borgna
Responsabilità e speranza / Eugenio Borgna
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Borgna Eugenio

Le parole che ci salvano
Le emozioni ferite
In dialogo con la solitudine
L'attesa e la speranza
La solitudine dell'anima

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso