Lettere dalla prigionia

Aldo Moro

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel 2008 saranno passati trent'anni dal rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978 venne rapito dalle Br in via Fani, a Roma. Nei 55 giorni di prigionia scrisse numerosissime lettere, alcune delle quali furono secretate dal Parlamento dopo il primo processo. I politici italiani, nonché i giornalisti, si affannarono a dichiarare che le lettere erano prive di valore perché risultanti da una costrizione. Erano certo lettere criptiche, allusive, scritte da un uomo che vedeva progressivamente chiudersi gli spazi di ascolto. Miguel Gotor riordina cronologicamente l'intero carteggio, con alcune lettere mai prima d'ora pubblicate, e ne offre un'edizione critica cui applica il rigore interpretativo della filologia storiografica. Il risultato è un quadro impressionante dell'Italia di quegli anni, con un uomo prigioniero al culmine della sua carriera politica che giudica la nazione e i colleghi politici; senza ipotesi immaginifiche ma con una serie di informazioni suggestive e inquietanti.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-171449
945.092 MOR
Titolo:
Lettere dalla prigionia / Aldo Moro ; a cura di Miguel Gotor
Autori:
Moro, Aldo (Autore resp.principale (1))
Gotor, Miguel (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : Einaudi, 2008 XLV, 400 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-229522
Classificazioni:
D14 945.092 - PENISOLA ITALIANA E ISOLE ADIACENTI ITALIA. Periodo della repubblica, 1946-
Soggetti:
Moro, Aldo - Sequestro - Lettere
Collana:
Gli struzzi. - Torino : Einaudi, 1970-. in 636
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Moro Aldo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso