La casa nella pineta : storia di una famiglia borghese del Novecento

Pietro Ichino

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nella primavera del 1962 la famiglia Ichino riceve una visita dell'amico don Lorenzo Milani. Indicando i libri e il benessere che si respira in quel salotto milanese, il priore si rivolge a Pietro, tredicenne: "Per tutto questo non sei ancora in colpa; ma dal giorno in cui sarai maggiorenne, se non restituisci tutto, incomincia a essere peccato". Marchiato a fuoco da questo monito, che pur nella sua radicalità racchiude in sé molti altri insegnamenti familiari, il protagonista di queste pagine rifiuta di intraprendere la carriera di avvocato al fianco del padre amatissimo per dedicarsi al movimento operaio, ritrovarsi cooptato nel palazzo del potere ma poi farsene cacciare, studiare il Diritto del lavoro nell'epoca drammatica della fine delle ideologie, del terrorismo rosso e poi della sua nuova fiammata al passaggio del millennio. In questo libro insolito, al confine tra un racconto intimo e il grande affresco di un'epoca, le vicende pubbliche si intrecciano alla storia di una famiglia italiana che raccoglie in sé l'eredità ebraica e un cattolicesimo dalla forte vocazione sociale e che ha eletto la Versilia a proprio luogo dello spirito. È così che - dalle persecuzioni razziali al Concilio Vaticano II, da Bruno Pontecorvo a Piero Sraffa, dal '68 all'assassinio di Calabresi, dal Pci di Pietro Ingrao fino alle riforme del Diritto del lavoro - la "casa nella pineta" diventa il crocevia di vite vissute con singolare intensità, dove generazioni di padri e di figli dalle anime inquiete possono crescere, amarsi, perdersi e ritrovarsi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-6160
858.92 ICH
CAE-38914
858.92 ICH
MOD-12766
858.92 ICH
PON-35796
858.92 ICH
SAM-6063
858.92 ICH
Titolo:
La casa nella pineta : storia di una famiglia borghese del Novecento / Pietro Ichino
Autore:
Ichino, Pietro (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Descrizione fisica:
413 p. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788809861237
Locale: GJ-240975
Classificazioni:
D22 858.92 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 2000-
Collana:
Scrittori Giunti. - Firenze ; Milano : Giunti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ichino Pietro

La casa nella pineta
Inchiesta sul lavoro
Il lavoro spiegato ai ragazzi e anche ad alcuni adulti

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso