Artemidoro. Un papiro dal 1. secolo al 21.

Salvatore Settis

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dalle sabbie dell'Egitto è emerso un sorprendente rotolo di papiro, che contiene una porzione della perduta "Geografia" di Artemidoro di Efeso (II seeolo a.C.), una carta geografica non finita e due serie di disegni, di animali e di figure umane. Quando e come si può datare il reperto? In che rapporto fra loro stanno testo, mappa, primo e secondo gruppo di disegni? Perché le foto all'infrarosso mostrano numerose impronte speculari del testo e dei disegni? Che base hanno i dubbi che qualcuno ha sollevato sulla sua autenticità? Con quali strumenti si affronta, tra archeologia, papirologia, filologia e storia dell'arte antica, un documento così inatteso? Questo libro ripropone, in breve e con linguaggio accessibile, la storia del Papiro di Artemidoro dalla scoperta all'acquisto da parte della Compagnia di San Paolo di Torino, alle analisi fisico-chimiche, paleografiche, bibliologiche e contestuali che consentono di datarlo entro il I secolo d.C., alle nuove conoscenze che esso apporta agli studi classici. Emergono il recupero di un testo perduto ma di autore identificabile, una mappa che è a oggi la più antica che sia giunta dal mondo greco-romano, e infine le due serie di disegni che ripropongono con forza il tema delle pratiche di bottega degli artisti antichi, fra vari generi del disegno: di repertorio, di progetto e di esercizio. I disegni del Papiro di Artemidoro aprono così una nuova stagione di studi, una nuova provincia delle ricerche sulla storia dell'arte antica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-174599
709.32 SET
Titolo:
Artemidoro. Un papiro dal 1. secolo al 21. / Salvatore Settis
Autore:
Settis, Salvatore (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : Einaudi, 2008 XVI, 124 p. : ill., c. geogr. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-239897
Classificazioni:
D14 709.32 - Storia, geografia, persone delle belle arti e arti decorative. Antico Egitto
Soggetti:
Egitto - Ritrovamenti archeologici
Papiro di Artemidoro - Storia
Collana:
Saggi. - Torino : G. Einaudi, 1936- in 900
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Settis Salvatore

Futuro del classico
Iconografia dell'arte italiana
Artemidoro. Un papiro dal 1. secolo al 21.
Costituzione!

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso