Lezioni di felicità

Ángela Vallvey

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Ulisse, Penelope e il figlio Telemaco sono una famiglia come tante altre, dove la divisione dei ruoli tra marito e moglie segue l'evoluzione dei tempi. Tocca alla "rampante" Penelope, allora, lasciare il marito tra pannolini e pappette, per dedicarsi alla carriera di stilista. Il suocero di Ulisse fonda una "Accademia della felicità", una sorta di scuola socratica in cui si risolvono i problemi quotidiani, in cui si cercano risposte ai piccoli, grandi quesiti della vita di tutti i giorni. Una satira sui libri di auto-aiuto, una meditazione sulla felicità e un omaggio al mondo classico. Ma soprattutto una riflessione sulla miseria e nobiltà della condizione umana.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BRG-4081
863.91 VAL
0CR-74180
863.91 VAL
IVR-153283
863.91 VAL
MAP-3843
863.91 VAL
PAV-5807
863.91 VAL
0CR-74180
863.91 VAL
STR-10728
863.91 VAL
Titolo:
Lezioni di felicità / Ángela Vallvey ; traduzione di Roberta Bovaia
Autore:
Vallvey, Angela (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Parma : Ugo Guanda, 2004 308 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-176768
Classificazioni:
D16 863.91 - -
Collana:
Narratori della Fenice. - Parma ; [poi] Milano : Guanda
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Vallvey Angela

Lezioni di felicità
La città del diavolo
L'assassinio come arte poetica

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso