Subito ieri

Romano Cantore

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
All'alba, dal terrazzino di una camera d'albergo, un uomo scruta la collina in cerca di un gruppo di case, il paese in cui è nato. Presenze invisibili lo assediano e lo spingono in un viaggio a ritroso nel tempo. Ed eccolo bambino nel povero borgo ligure di Mollicciara, nei giorni sereni del gioco, fino allo scoppio della guerra "voluta dal ducione di Forlì". In casa, l'esultazione del padre d'incrollabile fede fascista che si scontra con l'antico orrore per la violenza, saldo nel sangue della madre in parte ebreo. Il baratro di silenzio che si spalanca tra i due genitori dopo l'8 settembre. E poi il trauma originario - il padre massacrato in quella strisciante guerra civile seguita alla Liberazione - che segna per sempre l'autore.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-162222
070.92 CAN
Titolo:
Subito ieri / Romano Cantore
Autore:
Cantore, Romano (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Marco Tropea, 2006 156 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: IV-201887
Classificazioni:
D14 070.92 - Storia e persone del giornalismo e dei giornali - Persone senza tener conto di area, regione, luogo
Soggetti:
Cantore, Romano - Memorie
Collana:
Storie. - Milano : Marco Tropea
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso