L'arpa di Davita

Chaim Potok

1989

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
È un anno cruciale quello in cui Davita a otto anni comincia a farsi un'idea del mondo: l'America si lascia alle spalle la crisi del '29 e i suoi genitori, intellettuali impegnati a sinistra, sognano l'avvento di una società più giusta. Ma l'affermazione del fascismo e del nazismo in Europa spegne ogni ottimismo. Davita adolescente si accosterà all'ebraismo, la religione della sua famiglia, scoprendovi non un rifugio consolatorio, ma una chiave per capire il mondo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAL-7897
813.91 POT
CAM-9303
813.91 POT
IVR-101729
813.91 POT
ORI-4957
813.91 POT
Titolo:
L'arpa di Davita / Chaim Potok
Autore:
Potok, Chaim (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 1989
Descrizione fisica:
358 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1989
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8811662893
Locale: IO-82659
Classificazioni:
D23 813.91
Collana:
Narratori moderni. - Milano : Garzanti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Potok Chaim

L'arpa di Davita
Zebra, e altri racconti
Storia degli ebrei
La scelta di Reuven
Novembre alle porte

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso