Eneide

Virgilio

1991

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Virgilio aveva ingiunto agli amici di distruggere, per l'incompiutezza, l'Eneide, il grande poema di propaganda augustea. Ma Augusto ne impose la pubblicazione. Come il greco Odisseo, vincitore, aveva viaggiato nell'Odissea per recuperare la patria perduta, il troiano Enea, vinto, deve viaggiare nell'Eneide per scoprire una patria nuova.Il poema, in 12 libri, è idealmente diviso in due parti, la prima (fino al libro V) sul viaggio e le peripezie per mare, la seconda (dal libro VII al XII) sulla lotta per la conquista del territorio della città promessa dal Fato. A separare le due parti è, nel libro VI, la discesa agli Inferi dove Enea raccoglie, nella memoria delle ombre passate, il messaggio profetico della sua utopia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
0CR-64252
871.01 VER
0CR-64280
871.01 VER
CIR-35616
871.01 VER
((Stampa 2006
OGL-3188
871.01 VER
((Stampa 1997
ORI-70
871.01 VER
((Stampa 2000
OZE-2423
871.01 VER
((Stampa 2006
QUI-5473
871.01 VER
((stampa 2012
ROA-3288
871.01 VER
((Stampa 1999
VIS-3390
871.01 VER
((Stampa 1999
0CR-64252
871.01 VER
Titolo:
Eneide / Virgilio ; traduzione di Luca Canali ; commento di Ettore Paratore adattato da Marco Beck ; introduzione di Ettore Paratore
Autori:
Vergilius Maro, Publius (Autore resp.principale (1))
Beck, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Paratore, Ettore (Autore resp.secondaria (3))
Canali, Luca (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : A. Mondadori, 1991 XXI, 763 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
Locale: FC-103293
Classificazioni:
D18 871.01 - POESIA LATINA. ORIGINI-500
Collana:
Oscar classici greci e latini. - Milano : A. Mondadori in 02
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Vergilius Maro Publius

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso