La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme

Hannah Arendt

2001

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il "New Yorker", sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann. Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt "banale", e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOR-24054
940.54 ARE
CAE-32444
940.54 ARE
CAE-34265
940.54 ARE
((Stampa 2013
CAM-19658
940.54 ARE
((stampa 2009
CIR-36809
940.54 ARE
((Stampa 2007
CUO-45342
940.54 ARE
((Stampa 2011
IVR-207156
D - 940.54 ARE
((Stampa 2005
MAP-7697
940.54 ARE
((stampa 2009
MAZ-7311
940.54 ARE
((Stampa 2007
RIA-30132
940.54 ARE
Titolo:
La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini
Autore:
Arendt, Hannah (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2001
Descrizione fisica:
314 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2001
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8807816407
ISBN (International Standard Book Number): 9788807816406
Locale: FC-198481
Classificazioni:
D14 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Soggetti:
Ebrei - Persecuzione - 1939-1945
Eichmann, Adolf
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli in 1640
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Arendt Hannah

La banalità del male
Le origini del totalitarismo
La banalità del male
La banalità del male
La banalità del male

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso