Il fu Mattia Pascal

Luigi Pirandello

1988

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
A settant'anni dalla morte la riproposta di Pirandello nei Classici. Il romanzo più famoso e più letto dello scrittore siciliano.Il libro"Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal." È l'incipit del romanzo più noto di Luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal (1904). In esso è contenuta la cellula generativa dell'intero libro. Quando lo scrisse, lo scrittore siciliano ne sapeva quanto chi, scorse queste prime righe, si predispone alla lettura. Scelti nome e cognome, cominciano le peripezie del personaggio, il quale presto si trova in una situazione simile a quella dell'autore: deve lui stesso dare vita a "un uomo inventato". Durante questa vera e propria avventura dei nomi, il libro assume la sua forma pienamente novecentesca, nella quale autobiografia e biografia immaginaria si confondono. Consanguineo di quelli che saranno i sei personaggi in cerca d'autore, Mattia Pascal sembra a tratti lanciare messaggi al lettore perché lo liberi dal vincolo cartaceo e dunque dalla sua muta solitudine."La coscienza ironica e ascetica trova nella letteratura l'unico modo di operare che non entra in collisione con il mondo. La trasformazione della vita in letteratura, dopo la rottura ironica con quell'io che correva per il mondo in cerca della libertà e della felicità, conferma che soltanto la pacificazione con se stesso è il vero eden e l'unica utopia realizzabile." (dal commento di Antonio Gagliardi)
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALC-4270
853.91 PIR
BAI-1193
853.91 PIR
((Stampa 2007
BOR-26631
853.91 PIR
((stampa 2011
BOR-27381
853.91 PIR
((Stampa 1990
CAC-4995
853.91 PIR
((Stampa 1998
MAT-16259
853.91 PIR
((Stampa 2002
MAT-22161
853.91 PIR
MOD-10287
853.91 PIR
((stampa 1990
MOD-7327
853.91 PIR
NOL-2757
853.91 PIR
NOL-456
853.91 PIR
QUI-2064
853.91 PIR
QUI-3913
853.91 PIR
((Stampa 2005
ROP-1016
853.91 PIR
RUE-8127
853.91 PIR
((stampa 2002
SPA-2766
853.91 PIR
((stampa 2006
STM-2019
853.91 PIR
TAV-829
853.91 PIR
((Stampa 1990
VAU-231
853.91 PIR
((Stampa 1997
Titolo:
Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello
Autore:
Pirandello, Luigi <1867-1936> (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 1988
Descrizione fisica:
XIII, 240 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1988
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8804307668
Locale: IV-66877
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Oscar Classici moderni. - Milano : Mondadori in 01
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pirandello Luigi 1867-1936

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Uno, nessuno e centomila
Liolà ; Così è (se vi pare)
Uno, nessuno e centomila

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso