Ultimi discorsi

Malcolm X

1968

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Gli ultimi mesi della vita di Malcolm X - quelli che precedettero il brutale assassinio del 14 febbraio 1965 - rivivono in questi discorsi di aspra denuncia nei confronti degli "zii Tom", dei "negri da cortile" e dei "servi di Charlie", dell'uomo bianco, al servizio dei poteri forti. Intransigente, lucido fino a rasentare il radicalismo, per niente accomodante. Un ritratto prezioso per comprendere il pensiero dell'uomo che, insieme a Martin Luther King, rappresenta la figura più rilevante del movimento per il riconoscimento dei diritti della popolazione afroamericana.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
IVR-15582
D - 320.973 MAL
IVR-48645
S I 190
RIA-21202
973.92 MAL
((Stampa 1971
SAM-4836
973.92 MAL
Titolo:
Ultimi discorsi / Malcolm X ; a cura di George Breitman ; introduzione e traduzione di Roberto Giammanco ; in appendice L'ultimo anno di Malcolm X di George Breitman
Autori:
X, Malcolm (Autore resp.principale (1))
Malcolm X (Autore resp.principale (1))
Giammanco, Roberto <1926-2013> (Autore resp.secondaria (3))
Breitman, George (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : G. Einaudi, [1968]
Descrizione fisica:
371 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1968
Identificativi:
Locale: IV-103835
Classificazioni:
D16 320.973 - -
D14 973.92 - Stati Uniti. 1953-2001
Soggetti:
Razzismo
Neri - Stati Uniti d'America - Discriminazione
Collana:
Serie politica. - Torino : Einaudi. in 03
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso