Fiore di roccia

romanzo di Ilaria Tuti

2020

Monografia
Valutazione 4,0909090909090911
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche chi è rimasto nei villaggi, mille metri più in basso. Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle. Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame. Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riempiono la mia casa. Mi ha tolto il futuro, soffocandomi in un presente di povertà e terrore. Ma lassù hanno bisogno di me, di noi, e noi rispondiamo alla chiamata. Alcune sono ancora bambine, altre già anziane, ma insieme, ogni mattina, corriamo ai magazzini militari a valle. Riempiamo le nostre gerle fino a farle traboccare di viveri, medicinali, munizioni, e ci avviamo lungo gli antichi sentieri della fienagione. Risaliamo per ore, nella neve che arriva fino alle ginocchia, per raggiungere il fronte. Il nemico, con i suoi cecchini - diavoli bianchi, li chiamano - ci tiene sotto tiro. Ma noi cantiamo e preghiamo, mentre ci arrampichiamo con gli scarpetz ai piedi. Ci aggrappiamo agli speroni con tutte le nostre forze, proprio come fanno le stelle alpine, i «fiori di roccia». Ho visto il coraggio di un capitano costretto a prendere le decisioni più difficili. Ho conosciuto l'eroismo di un medico che, senza sosta, fa quel che può per salvare vite. I soldati ci hanno dato un nome, come se fossimo un vero corpo militare: siamo Portatrici, ma ciò che trasportiamo non è soltanto vita. Dall'inferno del fronte alpino noi scendiamo con le gerle svuotate e le mani strette alle barelle che ospitano i feriti da curare, o i morti che noi stesse dovremo seppellire. Ma oggi ho incontrato il nemico. Per la prima volta, ho visto la guerra attraverso gli occhi di un diavolo bianco. E ora so che niente può più essere come prima.» Con "Fiore di roccia" Ilaria Tuti celebra il coraggio e la resilienza delle donne, la capacità di abnegazione di contadine umili ma forti nel desiderio di pace e pronte a sacrificarsi per aiutare i militari al fronte durante la Prima guerra mondiale. La Storia si è dimenticata delle Portatrici per molto tempo. Questo romanzo le restituisce per ciò che erano e sono: indimenticabili.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALB-6732
853.92 TUT
ALC-6032
853.92 TUT
BAN-12227
853.92 TUT
BOR-33676
853.92 TUT
BOG-7856
853.92 TUT
BOS-4479
853.92 TUT
BUR-5360
853.92 TUT
CAL-21055
853.92 TUT
CAE-42771
853.92 TUT
CAM-26748
853.92 TUT
CAV-15956
853.92 TUT
((Stampa 2021
0CR-93634
853.92 TUT
0CR-93853
853.92 TUT
0CR-93871
853.92 TUT
CHI-11160
853.92 TUT
CIR-53899
853.91 TUT
COS-3434
853.92 TUT
CUO-53743
853.92 TUT
FAV-13050
853.92 TUT
((Stampa 2022
FOR-7014
853.92 TUT
IVR-207470
853.92 TUT
LES-799
853.92 TUT
LOC-6187
853.92 TUT
MAP-11900
853.92 TUT
MAT-39702
853.92 TUT
MOD-13269
853.92 TUT
NOL-8099
853.92 TUT
OGL-8047
853.92 TUT
ORI-6723
853.92 TUT
0CR-93634
853.92 TUT
PAV-9320
853.92 TUT
PON-37015
853.92 TUT
PRA-3944
853.92 TUT
PRA-4058
853.92 TUT
QUI-7309
853.92 TUT
RIV-6343
853.92 TUT
RIA-48050
853.92 TUT
ROA-8182
853.92 TUT
RON-10655
853.92 TUT
RUE-13664
853.92 TUT
SAL-3008
853.92 TUT
SAM-6229
853.92 TUT
0CR-93871
853.92 TUT
SET-6086
853.92 TUT
0CR-93853
853.92 TUT
SPA-5126
853.92 TUT
STM-3467
853.92 TUT
STR-18568
853.92 TUT
TAV-2682
853.92 TUT
((Stampa 2021
VIC-6550
853.92 TUT
VAL-10009
853.92 TUT
VAU-5247
853.92 TUT
((Stampa 2021
VIL-4258
853.92 TUT
VIV-50
853.92 TUT
Titolo:
Fiore di roccia / romanzo di Ilaria Tuti
Autore:
Tuti, Ilaria (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Longanesi, 2020
Descrizione fisica:
320 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Categorie tematiche:
ROMANZI: Romanzi di ambientazione storica, ROMANZI: Guerra
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788830455344
Locale: FF-258813
Classificazioni:
D22 853.92 - Narrativa italiana. 2000-
Collana:
La gaja scienza. - Milano : Longanesi, 1980-. ((N. S. non dichiarata. Non confondere con: La gaja scienza. - Milano : Longanesi, 1946-1978 (RAV0150584). in 1375
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Tuti Ilaria

Fiore di roccia
Figlia della cenere
Come vento cucito alla terra
Ninfa dormiente
Luce della notte

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso