La montagna sacra

Enrico Camanni

2024

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Le montagne esistono perché noi possiamo scalarle, possiamo camminarci, possiamo sciarci? Ha senso, in un ecosistema così fragile, perseguire un modello di sviluppo fondato sulla crescita, sull'aumento anno dopo anno di turisti e di impianti? Perché altre culture, dall'Himalaya alle Ande, hanno immaginato l'esistenza di montagne sacre, luoghi da cui l'uomo dovesse restare lontano? Cosa ci insegna questa idea di limite? Se sulle carte geografiche non esistono più spazi bianchi e inesplorati, in montagna non esistono più vette inviolate, in particolare sulle Alpi. Ogni anno, di pari passo con la scomparsa della neve, aumentano gli impianti di risalita a quote assurde e non si arrestano i disegni speculativi - dalla spinosa questione delle Cime Bianche sotto il Cervino ai progetti invasivi sul Sassolungo, nel cuore delle Dolomiti, agli impianti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Anche la cultura alpinistica, un tempo attenta a definire dei limiti per garantire il proprio futuro, sta accettando una sempre maggiore spettacolarizzazione e una competizione senza più vincoli. No limits. Contro questa deriva è nata, nel 2022, una proposta che ha scosso tutta la comunità alpinistica italiana: scegliere una cima - il Monveso di Forzo, tra la Val Soana e la Val di Cogne - e dichiararla 'sacra', impegnandosi a non salirla. Non calpestarne più la vetta. Una proposta che ha acceso un grande dibattito, dividendo il mondo degli ambientalisti e dei frequentatori della montagna. E non solo. Ma una cima non sottomessa ai capricci dell'uomo, sull'esempio di quanto avviene da secoli in Himalaya e sulle Ande, è la strada giusta per ritrovare il senso del limite che abbiamo perso? È così che la montagna può tornare a essere una maestra di vita?
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-48102
796.522 CAM
CUO-59219
796.522 CAM
IVR-214670
796.522 CAM
LOC-8295
796.522 CAM
PON-40990
796.5 CAM
RIV-6925
796.522 CAM
RIA-51458
796.522 CAM
ROC-705
796.522 CAM
RUE-15728
796.522 CAM
STR-20821
796.522 CAM
Titolo:
La montagna sacra / Enrico Camanni
Autore:
Camanni, Enrico (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Bari ; Roma : Laterza, 2024
Descrizione fisica:
IX, 180 p. ; 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2024
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788858154175
Locale: IV-304268
Classificazioni:
D22 796.522 - PASSEGGIATE ED ESPLORAZIONI IN MONTAGNE, COLLINE, ROCCE
Soggetti:
Alpinismo - Sec. 21.
Collana:
I Robinson. Letture. - Roma ; Bari : Laterza
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Camanni Enrico

Una coperta di neve
La discesa infinita
Se non dovessi tornare
La montagna sacra
La notte del Cervino

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso