L'onore d'Italia : El Alamein: così Mussolini mandò al massacro la meglio gioventù

di Alfio Caruso

2011

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Da settant'anni El Alamein è un grido che risuona nei cuori e nelle menti d'Italia. Per i ragazzi dell'Ariete, della Trento, della Folgore, della Trieste, della Littorio, della Bologna, della Brescia, della Pavia, del 4° e del 50° stormo d'assalto rappresentò l'appuntamento con un destino ingrato, da ciascuno onorato al meglio. A mandarli al massacro furono la sanguinaria follia del duce e il tradimento degli ammiragli: Mussolini, nel '41 e nel '42, preferì inviare undici divisioni e il meglio dell'artiglieria nel mattatoio sovietico anziché in Africa, dove avrebbero potuto cambiare il corso della guerra; i capi della Marina rivelarono agli inglesi le rotte dei trasporti verso Tripoli e Bengasi privando in tal modo l'armata italo-tedesca dei rifornimenti indispensabili per raggiungere il canale di Suez. Pur ignorati dalle ricostruzioni ufficiali, bersaglieri, parà, fantaccini, genieri, aviatori scrissero pagine di memorabile abnegazione persino a dispetto del regime, che li aveva abbandonati nel deserto. E gli italiani non scapparono, non alzarono le mani, spesso morirono in silenzio nella loro buca. Gli stessi successi di Rommel furono frutto, finché il nemico non se ne accorse, di una straordinaria operazione di spionaggio condotta dal maggiore dei carabinieri Manfredi Talamo, in seguito fucilato alle Fosse Ardeatine. A El Alamein cominciò la presa di coscienza dei ragazzi della generazione sfortunata, che avrebbe poi indotto gran parte dei pochi sopravvissuti della Folgore ad arruolarsi, dopo l'8 settembre, con gli anglo-americani.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOL-9714
940.54 CAR
BUS-4801
940.54 CAR
CAM-21747
940.54 CAR
CIR-42330
940.54 CAR
IVR-187082
940.54 CAR
PON-28489
940.54 CAR
Titolo:
L'onore d'Italia : El Alamein: così Mussolini mandò al massacro la meglio gioventù / di Alfio Caruso
Autore:
Caruso, Alfio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Longanesi, 2011
Descrizione fisica:
345 p. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2011
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788830426306
Locale: FZ-246118
Classificazioni:
D14 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Soggetti:
Esercito italiano - Guerra mondiale 1939-45 - Africa settentrionale - 1940-1943
Battaglia di el-Alamein - 1942
Collana:
Il cammeo. - Milano : Longanesi, 1980-. ((N. S. non dichiarata. Non confondere con: Il cammeo : collezione di memorie. - Milano : Longanesi, 1943-1978 (CFI0000886). in 535
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Caruso Alfio

Salvate gli Italiani
Garibaldi, corruzione e tradimento
Il lungo intrigo
L'onore d'Italia
Con l'Italia mai!

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso