Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
La Via Francigena : storia di una strada medievale
Renato Stopani
1998
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
A partire dai secoli XII e XIII, è noto che veniva usato un altro itinerario oltre la più conosciuta via Francigena - dai pellegrini che si recavano a Roma, il cui flusso era alimentato soprattutto da "tedeschi e ungari" (così venivano chiamati nel medioevo chi proveniva dai paesi dell'Europa centro-settentrionale e dall'area danubiana). Si trattava di una strada, chiamata "via di Alemagna" o "via Teutonica", che utilizzava principalmente il passo del Brennero e raggiungeva la pianura padana, ove dava luogo a una serie di percorsi terrestri e acquatici, che si indirizzavano verso la via Emilia, grande collettore dei transiti per Roma. Procedendo poi verso sud, la via superava la dorsale appenninica con un ventaglio di valichi. Attraverso la vallata casentinese, la strada arrivava poi ad Arezzo, proseguendo per la val di Chiana sino a Cortona, al lago Trasimeno e a Orvieto, da dove si portava a Montefiascone per raccordarsi alla via Francigena e giungere così a Roma. Anche la via del Brennero ha costituito uno dei momenti fondanti dell'Europa moderna.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Ceresole Reale
BGO-1261
940.1 STO
Ivrea
IVR-133135
940.1 STO
Nole
NOL-525
940.1 STO
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La Via Francigena : storia di una strada medievale / Renato Stopani
Autore:
Stopani, Renato (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Firenze :
Le Lettere
, 1998
Descrizione fisica:
190 p. : ill., fig. ; 31 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1998
Identificativi:
Locale: IV-116634
Classificazioni:
D14 940.1 - STORIA D'EUROPA. Storia antica fino al 1453
Soggetti:
Pellegrinaggi - Europa - Medioevo
Via Francigena
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Stopani Renato
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso