I ricordi

Marco Aurelio

2015

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"I colloqui con se stesso" (più noti come "I ricordi") raccolgono dodici libri di meditazione, scritti durante le numerose campagne militari condotte in Asia Minore dal grande imperatore e filosofo che resse le sorti di Roma sul finire del II secolo. Essi rappresentano il documento principale della sua fama letteraria e filosofica. 'I ricordi' raccolgono schegge, sentenze e aforismi. Ogni scritto è sorretto da una morale stoica secondo le cui dottrine Marco Aurelio fu educato negli anni trascorsi, come erede di Adriano a Annio Vero, alla corte imperiale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOS-4612
878.01 MAR
((Stampa 2020
RIA-44204
878.01 MAR
((Stampa 2018
Titolo:
I ricordi / Marco Aurelio ; traduzione di Francesco Cazzamini-Mussi ; a cura di Giancarlo Carena
Autori:
Marcus Aurelius Antoninus (Autore resp.principale (1))
Carena, Carlo <1925- > (Autore resp.secondaria (3))
Cazzamini Mussi, Francesco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica:
XIX, 203 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806226312
Locale: GC-255300
Classificazioni:
D22 878.01 - letterature italiche, letteratura Latina. Miscellanea.
Collana:
ET Classici. - Torino : Einaudi
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Marcus Aurelius Antoninus

Colloqui con se stesso
Scritti di Marco Aurelio
I ricordi
La libertà interiore
I ricordi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso