Il quinto esilio

Boris Biancheri

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Sullo sfondo dei surreali paesaggi baltici - distese bigie e solitarie in cui esplodono improvvise macchie di colore -, paesaggi che trovano una perfetta rispondenza nel carattere degli eccentrici, poliglotti baroni locali e dei loro più eccentrici congiunti, si dipana la storia della famiglia Grabhau, segnata da un oscuro destino in cui l'esilio è come una variazione su un tema musicale, una condanna e al tempo stesso una necessità, una coazione a ripetere: dal capostipite Konrad all'ultimo barone Grabhau, Eduard, che il vento della storia porterà dalla Russia sino a Roma e poi, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, agli Stati Uniti.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
0CR-78565
853.91 BIA
IVR-163235
853.91 BIA
Titolo:
Il quinto esilio / Boris Biancheri
Autore:
Biancheri, Boris (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Feltrinelli, 2006 203 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: IV-204265
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Narratori
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Biancheri Boris

Il ritorno a Stomersee
Il quinto esilio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso