Il silenzio del mare

Vercors

1976

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Diffuso in Francia come libro clandestino sotto l'occupazione tedesca, nel 1942, "Il silenzio del mare" è una breve narrazione che si svolge tra le quattro mura di un salotto, ma è soprattutto la storia della muta resistenza che fu la prima forma di opposizione francese all'invasore tedesco. Tradotto in ventuno lingue è divenuto ovunque un racconto-simbolo della virtù eroica dell'intransigenza, che può sbocciare anche nel più umile degli esseri umani.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALC-2197
843.91 VER
BOR-372
843.91 VER
BUS-455
843.91 VER
FAV-10899
843.91 VER
((Stampa 1981
IVR-61411
DT - 843.91 VER
MON-1906
843.91 VER
PIV-4925
843.91 VER
SGI-340
843.91 VER
Titolo:
Il silenzio del mare / Vercors
Autore:
Vercors (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, 1976
Descrizione fisica:
171 p. ; 20 cm
Note:
Contiene anche: Il cammino verso la stella ; Le armi della notte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1976
Categorie tematiche:
BIBLIOGRAFIE IN VETRINA: Giorno della memoria, RACCONTI: Guerra
Identificativi:
Locale: IC-239085
Classificazioni:
D14 843.91 - NARRATIVA FRANCESE. SEC. 20.
Collana:
Nuovi coralli. - Torino : Einaudi, 1971-1996. ((490 volumi. - La collana termina ufficialmente nel 1993 con il numero 485, ma negli anni 1995-1996 sono usciti i numeri 486-490 in 150
Contiene anche:
Le armi della notte / Vercors
Il cammino verso la stella / Vercors
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso