Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Max Weber
2013
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Max Weber è considerato, si può dire unanimamente, uno tra i grandi maestri - forse il maggiore - delle scienze sociali e umane del nostro secolo. Ma mentre l'insieme della sua opera è oggetto di generale apprezzamento, il saggio sull'""Etica protestante e lo spirito del capitalismo"" incontra lo stesso destino degli scritti di Marx sulla struttura di classe e di Bachofen sul matriarcato: oggetto di continue contestazioni, viene costantemente riproposto; criticato una volta ""in modo definitivo"", risorge dalle ceneri; e deve essere ri-criticato altre decine di volte. Proprio la continua ripresa in chiave critica conferma il grande valore del saggio. La sua fortuna è presumibilmente dovuta a tre fattori: 1)l'avere messo in luce una relazione tra un fenomeno culturale (la Riforma, il suo sviluppo con Calvino) e un fenomeno economico (il capitalismo moderno), che ha una forte validità intrinseca, anche se la schematizzazione weberiana può apparire talvolta riduttiva; 2)l'essere una concezione globale della genesi dell'economia del nostro secolo, in contrapposizione a quella di Marx; infine 3)per usare le espressioni del maggiore studioso italiano del sociologo tedesco, Pietro Rossi, ""il fatto che attraverso la determinazione di quel rapporto Weber si accostava a un problema ben più vasto, a quello delle caratteristiche distintive del capitalismo moderno considerato in un quadro comparativo, e quindi nell'ambito della funzione che l'etica economica delle religioni ha assolto nella multiforme relazione tra economia e religione""."
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-44431
330.15 WEB
Ivrea
IVR-203932
330.15 WEB
((Stampa 2018
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo / Max Weber ; introduzione di Giorgio Galli ; traduzione e appendici di A. M. Marietti ; con "La storia di una controversia" di Ephraim Fischoff
Autori:
Weber, Max <1864-1920> (Autore resp.principale (1))
Fischoff, Ephraim (Autore resp.secondaria (3))
Galli, Giorgio <1928-2020> (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
20. ed
Pubblicazione:
Milano :
Rcs
, 2013
Descrizione fisica:
401 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2013
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788817168083
Locale: FC-254735
Classificazioni:
D14 330.15 - Economia - Sistemi, scuole, teorie - Scuole di pensiero economico
Soggetti:
Etica e economia
Capitalismo e protestantesimo
Collana:
BUR. Classici moderni. - Milano : Rizzoli
Contiene anche:
La storia di una controversia / di Ephraim Fischoff
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Weber Max 1864-1920
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso