Vita di Gesù

Ernest Renan

1972

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Alla sua pubblicazione nel 1863 questa "Vita di Gesù" suscitò accese discussioni e scandalo. La tesi sostenuta era quella di considerare la figura di Gesù come un personaggio storico e sotto la luce umana e terrena. L'autore esamina pertanto la nascita, la predicazione e la morte di Cristo con lo sguardo dello storico e del filologo attento ai fatti e alle fonti. Concepita come parte centrale di una più ampia e successiva "Storia delle origini del Cristianesimo", la Vita di Gesù conobbe un grandissimo successo di pubblico tra i contemporanei tanto da superare nelle vendite Madame Bovary.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ASO-29344
HL.NM.3.81
Sul dorso: etichetta di precedente collocazione rovinata "Olivetti Bibl C/NM 3-81". - Sull'occhietto, sul frontespizio e sulla prefazione: timbro a inchiostro di precedente collocazione "Biblioteca Olivetti N. Mensa 3-81". - Sull'occhietto: timbro a inchiostro: "Olivetti. Biblioteca della NUOVA MENSA". - Sul verso dell'indice: timbro a inchiostro indicante numero e data di precedente accessionamento "39549" e "16XII72". - Segni a prenna manoscritti sul verso dell'ultima carta.
STR-1111
232.9 REN
Generazione Unimarc in corso 
Bibiana - Biblioteca civica (DH)
Bibiana
Ivrea - Biblioteca dell’Associazione Archivio Storico Olivetti (HL)
Ivrea
Ancora nessuna recensione

I più letti di Renan Ernest

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso