Storie di ordinaria corsia : il mondo visto dalla parte del pigiama

Fabrizio Blini

2012

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Cos'è un ospedale? Chi c'è dentro? Come ci si deve comportare quando si è ricoverati? Il signor 24 lo sa bene perché è stato spesso male, come lui stesso afferma: "Se esistesse un album delle malattie mi mancherebbero poche figurine per finirlo". Ed è proprio così: il signor 24 è un esperto del disagio fisico, un raffinato collezionista di dolori, un professionista molto consumato - del malanno. Se il lavoro di un buon autore di reportage è quello di calarsi nella parte, Fabrizio Blini è il miglior autore sul pianeta e il suo rapporto con corsie, reparti, esami e medicinali lo dimostra pagina dopo pagina. Il principio attivo del libro che unisce anamnesi, diagnosi e terapia è il sorriso. Se non si è capaci di ridere, sostiene il singor 24, non c'è ospedale che si possa sopportare e l'unico modo per sopravvivere al dolore è l'ironia, un'ironia intelligente, capace di trasformarsi in una lingua brillante, facile al gioco di parole, all'inversione che spiazza. Un'ironia vitale come nessun paziente potrebbe essere.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-42821
362.1 BLI
Titolo:
Storie di ordinaria corsia : il mondo visto dalla parte del pigiama / Fabrizio Blini
Autore:
Blini, Fabrizio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Torino : Add, 2012
Descrizione fisica:
187 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2012
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788896873632
Locale: FC-253996
Classificazioni:
D14 362.1 - Problemi e servizi di assistenza sociale. Servizi per pazienti in specifiche condizioni
Soggetti:
Ospedali - Italia - Satira
Collana:
Add editore. - Torino : Add in 24
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso