La prova matematica dell'inesistenza di dio

John Allen Paulos

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Qualunque ragione si possa avere per credere in Dio, la logica non c'entra niente. Eppure nei secoli molti hanno sostenuto il contrario, elaborando "prove inconfutabili" della sua esistenza: dalla prova ontologica di sant'Anselmo al creazionismo, dalla famosa scommessa di Pascal all'universalità dei fondamenti morali, fino alle versioni cosmo-psicologiche in cui Dio viene assimilato all'Ordine della Natura o alla Bellezza. Con intelligenza e irresistibile umorismo, Paulos esamina tutte queste cosiddette prove alla luce della sua logica stringente di matematico e, una per una, le demolisce. II risultato sono altrettante acute e amenissime (ma non per questo meno rigorose) "prove dell'inesistenza di Dio", ovvero dimostrazioni che la fede è solo questione di fede. O forse, aggiunge ironicamente Paulos, di credulità.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-3754
211 PAU
BAN-9553
211 PAU
BOL-6251
211 PAU
BOS-3438
211 PAU
CAL-14439
211 PAU
CAV-11299
211 PAU
0CR-81431
211 PAU
OGL-5307
211 PAU
Titolo:
La prova matematica dell'inesistenza di dio / John Allen Paulos ; traduzione di Daniele Didero
Autore:
Paulos, John Allen (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Rizzoli, 2008 IX, 161 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-235549
Classificazioni:
D14 211 - CONCEZIONI DI DIO
Soggetti:
Dio - Esistenza - Confutazioni Matematiche
Dio - Prove ontologiche
Dio - Esistenza - Confutazioni
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Paulos John Allen

La prova matematica dell'inesistenza di Dio
Un matematico legge i giornali
La prova matematica dell'inesistenza di dio
Penso, dunque rido
Gli snumerati

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso