La stanza rossa

August Strindberg

1993

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
In un pomeriggio di maggio, il giovane Arvid Falk osserva, da un'altura, Stoccolma ai suoi piedi e scaglia la sua sfida contro la città, febbrile di traffici, manovre militari, animata dall'esercito del proletariato. La sua esperienza e quella di tutta una generazione d'intellettuali s'incontrano fino a creare un'opera quasi corale, un affresco che sottolinea, con spregiudicata modernità, la dissoluzione dei sentimenti e delle certezze del mondo ottocentesco, il coagularsi delle spinte romantiche anarchiche, l'aprirsi delle prspettive dello scientismo, dello scetticismo e del nichilismo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAL-23026
839.7391 STR
CAM-12993
839.739 1 STR
LOC-369
839.739 1 STR
OZE-4670
839.739 1 STR
RIA-38015
839.739 1 STR
SAL-391
839.739 1 STR
SPA-1224
839.739 1 STR
Titolo:
La stanza rossa / August Strindberg ; introduzione di Mario Moretti
Autori:
Strindberg, August (Autore resp.principale (1))
Moretti, Mario <1912-2002> (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1993
Descrizione fisica:
253 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8879833081
Locale: FL-110308
Classificazioni:
D23 839.7391
Collana:
Tascabili economici Newton. I classici Superten. - Roma : Newton Compton in 22
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Strindberg August

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso