Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Leggi l'anteprima
Relatività : esposizione divulgativa
Albert Einstein
2015
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel 1905 Albert Einstein sottopose agli "Annalen der Physik" tre articoli. Il primo, che prendeva in esame l'effetto fotoelettrico servendosi della teoria dei quanti di Max Planck, chiarì la natura della luce e gli valse il premio Nobel, che gli venne però conferito nel 1921. Il secondo affrontava il comportamento di piccole particelle in sospensione e fornì la prova dell'esistenza degli atomi. Il terzo, Sull'elettrodinamica dei corpi in moto, in cui delineava la teoria della relatività ristretta, si rivelò essere uno dei più straordinari scritti scientifici mai apparsi. Albert Einstein si pose il problema di "divulgare" i suoi risultati. La rottura che la visione relativistica rappresentava per la concezione stessa del mondo imponeva ai suoi occhi una spiegazione accurata, ma accessibile a un numero di persone maggiore di quella ristretta cerchia di professionisti della fisica che avevano potuto capire direttamente i suoi scritti tecnici. È così che nacque "Relatività. Esposizione divulgativa", poi continuamente ritoccato in vita dal suo autore, e continuamente ripubblicato, tradotto e studiato in tutto il mondo.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Favria
FAV-9352
530.1 EIN
((Stampa 2017
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Relatività : esposizione divulgativa / Albert Einstein ; prefazione di Giorgio Colli ; traduzione di Virginia Geymonat
Autori:
Einstein, Albert (Autore resp.principale (1))
Colli, Giorgio (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
Nuova ed
Pubblicazione:
Torino :
Bollati Boringhieri
, 2015
Descrizione fisica:
192 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788833927114
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 2016-687
Locale: FG-240652
Classificazioni:
D22 530.1 - Fisica. Teorie e fisica matematica
Soggetti:
Spazio <geometria>
Fisica
Relatività
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Einstein Albert
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso