Fitna : guerra nel cuore dell'Islam

Gilles Kepel

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Fitna - in arabo "disordine" - è lo stato di sedizione, la guerra interna alla comunità dei fedeli del Corano in cui sta precipitando il mondo musulmano. Secondo Kepel, fra i massimi conoscitori dell'Islam politico, l'attacco agli USA, cela un'altra guerra, quella contro il "nemico vicino", le élite che governano la maggior parte dei paesi arabi. Una guerra che mira alla mobilitazione delle masse diseredate e all'instaurazione di uno Stato islamico. Il fallimento del processo di pace in Palestina, la stretegia terroristica, le reazioni americane, la lotta per la successione al trono saudita, la guerra in Iraq: tasselli di un'analisi che sottolinea le carenze della politica occidentale, ma anche la crisi del mondo islamico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAC-6630
327 KEP
IVR-160195
327 KEP
Titolo:
Fitna : guerra nel cuore dell'Islam / Gilles Kepel ; traduzione di Chiara Brancaccio e Leonardo Capezzone
Autore:
Kepel, Gilles (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma ; Bari : Laterza, 2004 XIV, 316 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-197073
Classificazioni:
D14 327 - Relazioni internazionali
Soggetti:
Paesi occidentali e islamismo
Terrorismo islamico
Conflitto arabo-israeliano
Medio Oriente - Politica - Sec. 20.-21.
Collana:
I Robinson. Letture. - Roma ; Bari : Laterza
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Kepel Gilles

Uscire dal caos
Oltre il terrore e il martirio
Fitna
Fitna
L'autunno della guerra santa

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso