Puer aeternus

James Hillman

1999

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Fra i lettori di Hillman si sentono spesso ricordare due scritti: il saggio sul tradimento e Senex e puer. Di fatto sarebbe difficile trovare una migliore via d'accesso al pensiero di Hillman. Nel primo caso perché in poche pagine egli ci offre un'analisi esemplare di una di quelle realtà condannate e deprecate che solo lo scandaglio psicologico riesce a illuminare dietro le grevi cortine della morale. Nel secondo perché la caratterizzazione del puer aeternus e quella parallela del senex hanno una tale precisione e capacità individuante da offrirsi come ausilio immediato per riconoscere nella nostra psiche i tratti dell'eterna fanciullezza e della saturnina vecchiaia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CUO-38595
D 154.2 HIL
((Stampa 2006
IVR-134507
154.2 HIL
ORI-2842
154.2 HIL
Titolo:
Puer aeternus / James Hillman ; traduzione di Adriana Bottini
Autore:
Hillman, James (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Adelphi, 1999
Descrizione fisica:
161 p. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1999
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8845914453
Locale: IV-121121
Classificazioni:
D19 154.2 - IL SUBCONSCIO
Soggetti:
Inconscio collettivo - Archetipi
Fanciullo <archetipo>
Collana:
Piccola biblioteca Adelphi. - Milano : Adelphi, [1973]- in 428
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Hillman James

Il codice dell'anima
L'ultima immagine
Il piacere di pensare
Puer aeternus
Il piacere di pensare

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso