Studi su Dante

Erich Auerbach

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Torna in edizione economica una delle pietre miliari degli studi danteschi. La raccolta degli "Studi su Dante" contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte. In questi scritti definisce l'importanza del concetto di "figura" nella cultura tardo-antica e ricostruisce il complesso rapporto tra struttura e poesia nella "Divina Commedia". L'autore giunge al risultato allargando l'indagine a tutta la civiltà cristiana e mostra come l'intelligenza di Paolo, Tertulliano, Agostino o Bernardo di Chiaravalle sia propedeutica e necessaria per una lettura "globale" del capolavoro dantesco.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-178878
851.109 AUE
Titolo:
Studi su Dante / Erich Auerbach ; prefazione di Dante Della Terza ; traduzione di Maria Luisa De Pieri Bonino e Dante Della Terza
Autori:
Auerbach, Erich <1892-1957> (Autore resp.principale (1))
Della_Terza, Dante (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
4. ed
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2008
Descrizione fisica:
XXI, 330 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807818400
Locale: IV-245535
Classificazioni:
D19 851.109 - POESIA ITALIANA. ORIGINI-1375. Storia, descrizione, studi critici
Soggetti:
Alighieri, Dante . Divina Commedia
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli in 1840
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso