Puglia rinascimentale

Clara Gelao

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Negli anni compresi tra il 1450 e il 1600 la Puglia assiste ad un periodo di vivace fermento in cui la scena locale si arricchisce di eterogenee influenze. Vi è anzitutto il fruttuoso perdurare delle tradizioni locali nelle quali la componente classica e mediterranea non ha cessato di alimentare e stimolare la cultura e la creatività dei magistri locali. Nel panorama tracciato nel volume la Terra di Bari è il luogo in cui esplicano gran parte della loro attività i più noti scultori pugliesi del Rinascimento come Nuzzo Barba, Stefano da Putignano, Paolo da Cassano o Aurelio Persio, i quali intagliano le loro opere esclusivamente nella consistente pietra locale, per lo più policroma.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-35758
709.450 2 GEL
Titolo:
Puglia rinascimentale / Clara Gelao
Autore:
Gelao, Clara (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Jaca Book ; Bari-S. Spirito : Edipuglia, 2005 318 p. : ill. ; 29 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Identificativi:
Locale: FF-206703
Classificazioni:
D21 709.4502 - Storia, geografia, persone delle belle arti e arti decorative. Italia. 6.-15 Sec., 500-1499
Soggetti:
Arte - Puglia - Sec. 15.-16.
Collana:
Patrimonio artistico italiano. - Milano : Jaca Book
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso