I nostri giorni proibiti

Giampaolo Pansa

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Dopo "Ma l'amore no" e "Siamo stati così felici", il terzo romanzo del grande giornalista in cui si rievoca, in chiave romanzesca, il tormentato periodo della storia italiana che va dall'8 settembre del 1943 ai primi anni Cinquanta. Qui si è nel 1956: l'assassinio di un ex comandante partigiano "prepara" il terreno a un amore impossibile, su cui aleggiano i fantasmi della guerra civile.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ALB-2621
853.91 PAN
ALP-4280
853.91 PAN
BAN-7349
853.91 PAN
BOL-2945
853.91 PAN
CAC-4612
853.91 PAN
CAE-7242
853.91 PAN
CAM-11809
853.91 PAN
0CR-59123
853.91 PAN
0CR-59124
853.91 PAN
0CR-59124
853.91 PAN
CIR-47721
853.91 PAN
CUO-27040
D 853.91 PAN
FAV-2527
853.91 PAN
FEL-3679
853.91 PAN
IVR-124045
853.91 PAN
IVR-148624
853.91 PAN
MAT-33537
853.91 PAN
ORI-3566
853.91 PAN
PON-16775
853.91 PAN
RIA-19372
853.91 PAN
ROA-2822
853.91 PAN
SET-2956
853.91 PAN
STR-6997
853.91 PAN
TOE-281
853.91 PAN
VAL-4161
853.91 PAN
VIS-2649
853.91 PAN
Titolo:
I nostri giorni proibiti / Giampaolo Pansa
Autore:
Pansa, Giampaolo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Sperling & Kupfer, 1996
Descrizione fisica:
323 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Categorie tematiche:
PREMI LETTERARI: Premio Bancarella
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8820022893
Locale: IV-86920
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Narrativa. - Milano : Sperling & Kupfer.
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Pansa Giampaolo

Il sangue dei vinti
I nostri giorni proibiti
La grande bugia
Vecchi, folli e ribelli
Il dittatore

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso