Rommel

di Desmond Young

1965

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il nome di Erwing Rommel, legato alle vicende più drammatiche e decisive della nostra partecipazione alla seconda guerra mondiale, è indubbiamente ben vivo nella memoria storica e individuale degli italiani. La sua figura di uomo e di generale, seppure sfrondata - come in questa documentata biografia - di facili deformazioni leggendarie, resta di prima grandezza. Per rendere ragione della statura del personaggio non basta sottolinearne la tempra spartana e le qualità intellettuali: Rommel poté emergere soprattutto "perché aveva superato l'innata rigidità dello spirito militare tedesco e perché fu un maestro dell'improvvisazione", secondo il giudizio di Sir Auchinleck, comandante in capo delle forze alleate in Medio Oriente e avversario di Rommel in Africa Settentrionale. Le cause principali dei suoi successi furono, da un lato, la rapidità manovriera che scompaginava i calcoli accademici degli strateghi inglesi; dall'altro, la capacità di rischiare nelle situazioni più difficili e di saper trasformare successi parziali in offensive vittoriose su larga scala. Pur con tutti i limiti imposti dalla guerra moderna all'azione del singolo, Rommel fu anche uno degli ultimi condottieri in senso stretto, poichè assumeva il comando diretto di tutte le operazioni e faceva sentire la sua presenza nei momenti criciali e nei punti nevralgici della battaglia. Questa biografia, che ripercorre la vita e la carriera di Rommel tappa dopo tappa fino al loro tragico esito, ha il pregio di una competente interpretazione dei fatti militari e riporta in appendice una scelta molto interessante di scritti del generale tedesco, che contengono le sue riflessioni sulla guerra nel deserto, sulle battaglie del 1942 e su El Alamein, e, infine, il suo punto di vista sull'alleato italiano.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAE-24825
940.54 YOU
SPA-4102
940.54 YOU
((Stampa 1975
Titolo:
Rommel / di Desmond Young ; traduzione di Gilberto Forti
Autore:
Young, Desmond (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Longanesi, 1965
Descrizione fisica:
296 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1965
Identificativi:
Locale: IT-242361
Classificazioni:
D14 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Soggetti:
Rommel, Erwin - Biografia
Collana:
I libri pocket. - Milano : Longanesi, 1965- in 02
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso