Robinson Crusoe

Daniel Defoe

1998

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Vi sono alcuni libri, nei secoli, che escono dalla letteratura per diventare mitologia: il personaggio, il disegno della vicenda, assurgono in questi casi a un valore universale, e le generazioni che si succedono nel tempo vi riconoscono, volta a volta, i significati che il loro angolo visuale riesce meglio a cogliere e ad assimilare. Così è di Robinson e della sua isola, come delle peripezie di Ulisse, o di Don Chisciotte o di Gulliver. Sono libri che pensiamo di conoscere perché fanno parte di una tradizione in cui viviamo sin dalla prima infanzia, ma che in realtà non si conoscono mai poiché la loro vitalità è inesauribile. Leggiamo il "Robinson Crusoe" quando siamo bambini, in riduzioni più o meno felici, che ne conservano soltanto la nuda trama avventurosa; eppure questo basta a imprimere in noi, con un segno indelebile, l'immagine di quel naufragio, di quell'isola deserta, di quelle traversie. Riletto più avanti negli anni, nel suo testo integrale, ci apparirà come un libro nuovo: per esempio, come una parabola dell'uomo moderno, appetitivo, deciso a dominare il mondo fuori di lui, e che trova la propria salvezza nella creazione degli oggetti, che «ridà dignità e bellezza alle azioni comuni, alle cose comuni». I dati fondamentali della vicenda ci sono ormai noti e la nostra attenzione sarà libera di concentrarsi sui dettagli, su quei fatti minuti di cui si serve l'arte di Defoe (e si può anche dire che egli è stato il primo grande «reporter» moderno) per rendere plausibile un racconto così «straordinario». «Ribadendo che in primo piano non c'è altro che una ciotola di terracotta,» come dice Virginia Woolf «egli ci persuade a vedere isole remote, e le solitudini dell'anima umana».
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAE-10717
RN 25 DEF
CAE-12992
RN 25 DEF
CIR-28069
RN 25 ING DEF
CIR-34348
RN 25 ING DEF
((Stampa 2002
Titolo:
Robinson Crusoe / Daniel Defoe ; a cura di Margherita Giromini
Autori:
Defoe, Daniel (Autore resp.principale (1))
Giromini, Margherita (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Colognola ai Colli : Demetra, 1998 86 p. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
INGLESE
Data di pubblicazione:
1998
Identificativi:
Locale: IV-116128
Classificazioni:
RN 25 (Classificazione Locale)
Collana:
Scuola di inglese junior. - Colognola ai Colli : Demetra
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Defoe Daniel

Robinson Crusoe
Robinson Crusoe
The fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders
Robinson Crusoe
Pirati!

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso