Carlo Mollino : architettura come autobiografia

Giovanni Brino

2005

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Anticonformista e individualista fino all'eccesso, è uno dei più geniali esponenti del Movimento Moderno in Italia. Questa monografia, dedicata a Carlo Mollino (1905-1973), analizza il personaggio e le sue numerose passioni, che si integrano nell'architettura e nel design rendendo unica la sua opera, e il restauro e la ricostruzione tutt'ora in corso del suo capolavoro: La Stazione della Slittovia al Lago Nero a Sauze d'Oulx, uno dei primi esempi di recupero del moderno e unica grande opera realizzata dal Mollino che non sia andata distrutta.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-19299
720.92 BRI
CIR-35070
720.92 BRI
CUO-35614
720.92 BRI
IVR-163005
D - 720.92 BRI
RIA-30523
720.92 BRI
Titolo:
Carlo Mollino : architettura come autobiografia / Giovanni Brino ; prefazione di Bruno Zevi
Autori:
Brino, Giovanni (Autore resp.principale (1))
Zevi, Bruno (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Milano : Idea Books, 2005 175 p. : ill. ; 30 cm. In cofanetto
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2005
Identificativi:
Locale: IV-203175
Classificazioni:
D14 720.92 - ARCHITETTURA. Persone
Soggetti:
Mollino, Carlo - Opere
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Brino Giovanni

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso