Carlo Scarpa : 1906-1978

Francesco Dal Co, Giuseppe Mazzariol

1987

Monografia
Valutazione 51
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Carlo Scarpa" (Venezia 1906 - Sendai, Giappone 1978) è stato uno tra i più originali interpreti dell'architettura del Novecento. Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Venezia ha iniziato la propria attività sul finire degli anni venti. Legato agli ambienti intellettuali più vivaci presenti nella città lagunare, ove trascorse gran parte della propria vita e dalla quale trasse fondamentali motivi di ispirazione, Scarpa strinse in giovinezza rapporti di amicizia, tra gli altri, con pittori quali Carrà, Casorati, Martini, e con i giovani architetti razionalisti. Nel 1933 egli iniziò a lavorare per la vetreria muranese Venini, producendo alcune opere che testimoniano, con straordinaria eleganza, della sua fervida fantasia sempre attenta ai valori della tradizione. La capacità di fondere una sensibilità curiosa con un sentimento di partecipe rispetto per il passato è la caratteristica essenziale delle opere scarpiane della maturità. Decisivo, al punto da rappresentare un autonomo capitolo nella storia dell'architettura del Novecento, è poi il contributo dato dall'architetto veneziano nel campo della museografia. Le sistemazioni di palazzo Abetellis a Palermo e di Castelvecchio a Verona da questo punto di vista, sono opere maiuscole, che illustrano le mirabili doti di cui Scarpa ha saputo dar prova con i propri interventi di restauro, tra i quali ormai celebrati sono quelli per la Fondazione Querini e per il negozio Olivetti di piazza San Marco a Venezia. Del 1953 inolte, è il progetto Zoppas di Conegliano, uno tra i punti più alti raggiunti dalla cultura architettonica italiana contemportanea, che ha inaugurato una serie di prove ulteriori destinata a concludersi, sul finire della vita dell'architetto, con la costruzione dell'opera più importante, la tomba monumentale Brion nel cimitero di San Vito d'Altivole presso Treviso.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
ASO-769
HL.G.11.2/33
Titolo:
Carlo Scarpa : 1906-1978 / Francesco Dal Co, Giuseppe Mazzariol
Autori:
Dal_Co, Francesco (Autore resp.principale (1))
Mazzariol, Giuseppe (Autore resp.alternativa (2))
Pubblicazione:
Milano : Electa, copyr. 1987
Descrizione fisica:
319 p. : ill. ; 24x22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1987
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8843523104
SBN: IEI0029091
Locale: HL-680
Classificazioni:
D22 720.92 - ARCHITETTURA. Persone
Soggetti:
Scarpa, Carlo
Collana:
Documenti di architettura. - Milano : Electa : [poi] Electa architettura, [1980]- in 24
Generazione Unimarc in corso 
Ivrea - Biblioteca dell’Associazione Archivio Storico Olivetti (HL)
Ivrea
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso