I geni del genio : la doppia elica, le ragazze e un fisico di nome Gamow

James D. Watson

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
James Watson aveva venticinque anni nel 1953 quando con Francis Crick scoprì la doppia elica del DNA, vincendo il Premio Nobel e dando inizio alla rivoluzione delle biotecnologie. Watson non era ossessionato soltanto dalla caccia al tesoro scientifica più appassionante del momento: stava cercando con la stessa determinazione la donna della sua vita, una ragazza degna della sua improvvisa fama. Nel libro Watson racconta quello che non aveva potuto dire dopo la scoperta del DNA. Watson intreccia con brio vicende scientifiche e avventure sentimentali, compreso l'uso della propria foto su Vogue per impressionare le ragazze. Mette a nudo le proprie ambizioni di giovane ricercatore e illustra il modo in cui procede la ricerca scientifica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-151805
570.092 WAT
Titolo:
I geni del genio : la doppia elica, le ragazze e un fisico di nome Gamow / James D. Watson
Autore:
Watson, James D. (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Garzanti, 2003 305 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: IV-172367
Classificazioni:
D19 570.092 - SCIENZE DELLA VITA. BIOGRAFIE
Soggetti:
Acido desossiribonucleico - Struttura
Watson, James D. - Autobiografia
Collana:
Saggi. - Milano : Garzanti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Watson James D.

I geni del genio
La doppia elica
James Watson racconta il genoma umano

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso