Le tragedie

William Shakespeare

1976

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questa innovativa proposta editoriale di Tutte le opere di William Shakespeare si avvale di due importanti elementi: dell'ultima edizione critica pubblicata dall'Università di Oxford (frutto di uno straordinario lavoro di specialisti inglesi e americani che hanno esplorato, in lungo e in largo, i complessi testi teatrali e poetici) e di nuove traduzioni, introduzioni e note (attraverso cui, oltre a tener conto del più recente dibattito esegetico, è possibile seguire l'incessante mutare dei linguaggi, dei gusti, degli stili, delle convenzioni di recitazione). I quattro volumi previsti sono organizzati secondo il criterio dei generi (poesia, tragedia, commedia, dramma storico, dramma dialettico, dramma romanzesco) combinato con il criterio cronologico di composizione (ad eccezione dei drammi storici, ordinati secondo la successione dinastica). In questo primo volume trovano posto dieci opere shakespeariane (e la seconda versione di Re Lear) che possono essere definite inequivocabilmente “tragedie”, anche rispetto agli archetipi greci e latini. La forma tragica elisabettiana si differenzia da quella classica nell'essere, come suggeriva Walter Benjamin, non più “tragedia” ma “dramma luttuoso”: cioè nell'assumere a proprio oggetto non più il mito unico nel tempo, ma la storia che del tempo è ancella: una storia nuova, che mette al centro la disgregazione dell'uomo, la tendenza alla duplicità, all'ironia, al dubbio, alla teatralizzazione, alla commistione del tragico con il comico e con il grottesco.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
MAT-18762
822.3 SHA
((Stampa 2005
PAV-8698
822.3 SHA
RIA-30214
822.3 SHA
((Stampa 2005
RUE-13995
FOR - 822.3 SHA
SGI-5100
822.3 SHA
((Stampa 1981
Titolo:
Le tragedie / William Shakespeare ; a cura di Giorgio Melchiori
Autori:
Shakespeare, William (Autore resp.principale (1))
Melchiori, Giorgio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : A. Mondadori, 1976
Descrizione fisica:
XLI, 1068 p. ; 18 cm
Note:
Testo originale a fronte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1976
Identificativi:
Locale: FN-198406
Classificazioni:
FORMENTO (Classificazione Locale)
D14 822.3 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare
Collana:
Teatro completo di William Shakespeare. - Milano : A. Mondadori in 04
I meridiani. - Milano : A. Mondadori in 05
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Shakespeare William

Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate
Le tragedie
Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso