L'attesa e la speranza

Eugenio Borgna

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nel­l'anima. Il tempo dell'attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell'angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-55180
152.4 BOR
Titolo:
L'attesa e la speranza / Eugenio Borgna
Autore:
Borgna, Eugenio (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Feltrinelli, 2018
Descrizione fisica:
233 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788807891274
Locale: FC-262504
Classificazioni:
D22 152.4 - Psicologia. Percezione sensoria, movimento, emozioni, pulsioni fisiologiche. Emozioni e sentimenti
Soggetti:
Speranza <psicologia>
Tempo <psicologia>
Suicidio
Collana:
Universale Economica Feltrinelli. Saggi. - Milano : Feltrinelli in 9127
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Borgna Eugenio

Le parole che ci salvano
Le emozioni ferite
In dialogo con la solitudine
L'attesa e la speranza
La solitudine dell'anima

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso