Introduzione alla psicoanalisi : tutte le lezioni

Sigmund Freud

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Edizioni integraliSono qui raccolti tre saggi fondamentali di quella vera e propria rivoluzione del pensiero che fu la psicoanalisi. Grazie a L'interpretazione dei sogni (pubblicata nel 1900) il misterioso territorio dell'inconscio cessava di essere un regno fumoso e indefinito da indagare senza bussola, per acquistare una geografia e una toponomastica ben precisi; il sogno diventava un labirinto di simboli da esplorare per illuminare gli angoli bui della coscienza. Nascevano i concetti di Super-io ed Es, insieme alle definizioni di rimosso, di nevrosi e psicosi, che oggi sono di pubblico dominio e sono usati e abusati quotidianamente. I Tre saggi sulla sessualità (1905) raggruppano un primo importante nucleo di ragionamenti sulle pulsioni sessuali, gli istinti, le trasformazioni della libido in infanzia e in adolescenza, le devianze, che tanta importanza hanno nell'articolata teoria psicoanalitica. Nell'Introduzione alla psicoanalisi, infine, è la viva voce di Freud stesso, in un ciclo di lezioni tenute a Vienna dal 1915 al 1917 (poi ampliato nel 1932), a offrire la più ampia e completa presentazione della psicoanalisi.Sigmund Freudpadre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali citeremo soltanto L'interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di là del principio del piacere), insegnò all'università di Vienna dal 1920 fino al 1938, quando fu costretto dai nazisti ad abbandonare l'Austria. Morì l'anno seguente a Londra, dove si era rifugiato insieme con la famiglia. Di Freud la Newton Compton ha pubblicato molti saggi in volumi singoli, la raccolta Opere 1886/1921 e L'interpretazione dei sogni - Tre saggi sulla sessualità - Introduzione alla psicoanalisi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-192121
150.19 FRE
Titolo:
Introduzione alla psicoanalisi : tutte le lezioni / Sigmund Freud ; a cura di Roberto Finelli e Paolo Vinci ; traduzione di Irene Castiglia
Autori:
Freud, Sigmund (Autore resp.principale (1))
Vinci, Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Finelli, Roberto (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Grandi Tascabili Economici Newton, 2010
Descrizione fisica:
474 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788854116818
Locale: IV-257939
Classificazioni:
D14 150.19 - PSICOLOGIA. Sistemi, scuole, posizioni
Soggetti:
Psicanalisi
Collana:
Grandi tascabili economici. Saggi. - Roma : Newton Compton in 575
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Freud Sigmund

Il disagio della civiltà e altri saggi
Introduzione alla psicoanalisi
L'interpretazione dei sogni
Cinque conferenze sulla psicoanalisi
L'interpretazione dei sogni

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso