Donne d'Algeri nei loro appartamenti

Assia Djebar

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
In un affresco prezioso, sullo sfondo di un secolo di storia, le donne algerine si presentano in un coro di voci che chiede ascolto, con grida, canti e sussurri che invitano alla comprensione. Dalla fine dell'Ottocento agli anni Sessanta del Novecento: questo è l'arco ampio di cui l'Autrice ci offre episodi e frammenti, intersecando le suggestioni del racconto con la lucida riflessione, l'onda emotiva e poetica con il distacco della ricerca storica. Le donne d'Algeri ricreate dalla scrittura di Assia Djebar intrecciano dialoghi quotidiani fra le mura delle case e del bagno turco, ricordi della patria lontana scambiati fra esuli, pianti e lamentazioni funebri, canzoni d'amore, parole amare e violente di lotta e di sconfitta, liriche antiche riprese come traccia in un presente confuso, pensieri che non riescono a farsi discorso, perché l'interdetto alla parola femminile è ancora potente. Alle donne che si muovono nel mondo della storia reale si affiancano le figure femminili che abitano un bellissimo e famoso quadro di Delacroix, Donne d'Algeri nei loro appartamenti. Lo sguardo del pittore europeo, affascinato e turbato dall'harem, si incrocia grazie alla scrittura di Assia Djebar con lo sguardo delle donne da lui dipinte; gioco di sguardi, incrocio di destini individuali e di trama storica che si prolunga fino a Picasso, alla sua reinterpretazione ardita e liberatoria delle donne d'Algeri espressa in varie tele e litografie, negli anni in cui la guerra di liberazione dal colonialismo francese era appena iniziata.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
NOL-9051
843.91 DJE
Titolo:
Donne d'Algeri nei loro appartamenti / Assia Djebar ; traduzione di Gianfranco Turano ; prefazione di Igiaba Scego
Autori:
Djebar, Assia (Autore resp.principale (1))
Scego, Igiaba (Autore resp.secondaria (3))
Turano, Gianfrancesco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica:
190 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788809963993
Locale: FT-3190
Classificazioni:
D22 843.91 - Narrativa francese. 1900-1999
Collana:
Le chiocciole. - Firenze ; Milano : Giunti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Djebar Assia

Le notti di Strasburgo
Lontano da Medina
Donne d'Algeri nei loro appartamenti
Nel cuore della notte algerina
La donna senza sepoltura

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso