Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Ingrandisci copertina
Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
Cesare Garboli
2000
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'unicità di Pascoli sta forse, e soprattutto, nella sua capacità di essere antichissimo e modernissimo al contempo: la sua poesia è sia gioco formale sia ricettacolo dell'oscurità esistenziale e del non detto. Quest'ambiguità diviene tanto più forte nei versi di argomento familiare, quelli in cui Pascoli esprime la sua autobiografia - anche interiore. Eppure, queste poesie non sono organizzate in un ciclo tematico, come invece succede a gran parte della produzione pascoliana. L'antologia di Garboli costruisce, appunto, questo ciclo: riunendo trenta poesie - due sezioni dei Canti di Castelvecchio (Ritorno a San Mauro e Diario autunnale), dodici Poesie varie, il frammento di un poemetto incompiuto - Garboli ha dato unità e autonomia a uno dei settori più rappresentati (e rappresentativi) della creatività pascoliana. Non mancano delle novità: datazione e formazione del Ritorno a San Mauro, struttura e tempi di lavorazione dei Canti di Castelvecchio, Storia di Giovannino e altro sono tutti dati che potranno tornare utili agli specialisti. Il risultato è un ritratto, magari arbitrario ma appassionato e veritiero, dell'"ultimo poeta italiano capace di proiettare il privato nel pubblico e di fare del proprio vissuto un oggetto fenomenale".
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Borgaro Torinese
BOR-14959
851.809 GAR
Ciriè
CIR-29821
851.809 GAR
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli / Cesare Garboli
Autore:
Garboli, Cesare (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Torino : G. Einaudi, 2000 XLVII, 406 p., [6] c. di tav. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2000
Identificativi:
Locale: FC-134411
Classificazioni:
D19 851.809 - POESIA ITALIANA. 1859-1900. Storia, descrizione, studi critici
Soggetti:
Pascoli, Giovanni - Poesia
Collana:
Einaudi Tascabili. Letteratura. - Torino : Einaudi, 1989-
in 686
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Garboli Cesare
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso