Stranieri alle porte

Zygmunt Bauman

2016

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia

Noi siamo un solo pianeta, una sola umanità. Quali che siano gli ostacoli, e quale che sia la loro apparente enormità, la conoscenza reciproca e la fusione di orizzonti rimangono la via maestra per arrivare alla convivenza pacifica e vantaggiosa per tutti, collaborativa e solidale. Non ci sono alternative praticabili. La 'crisi migratoria' ci rivela l'attuale stato del mondo, il destino che abbiamo in comune.

È dall'inizio della modernità che alla porta dei popoli bussano profughi in fuga dalla bestialità delle guerre e dei dispotismi o dalla ferocia di una vita la cui unica prospettiva è la fame. Per chi vive dietro quella porta i profughi sono sempre stati stranieri. Solo che oggi è stato scatenato un vero e proprio attacco di 'panico morale', il timore che un qualche male minacci il benessere della società. Quei nomadi – non per scelta, ma per il verdetto di un destino inclemente – ci ricordano in modo irritante, esasperante e raccapricciante quanto vulnerabile sia la nostra posizione nella società e fragile il nostro benessere. Dovremmo soffermarci e intendere le parole di papa Francesco: «Cancelliamo ciò che di Erode è rimasto anche nel nostro cuore; domandiamo al Signore la grazia di piangere sulla nostra indifferenza, di piangere sulla crudeltà che c'è nel mondo, in noi, e chiediamoci: chi ha pianto? chi ha pianto oggi nel mondo?».

Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-37201
304.8 BAU
CAM-24294
304.8 BAU
IVR-199916
304.8 BAU
MAT-36151
304.8 BAU
RIA-42190
304.8 BAU
RUE-13014
304.8 BAU
STR-16013
304.8 BAU
Titolo:
Stranieri alle porte / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro
Autori:
Bauman, Zygmunt (Autore resp.principale (1))
Cupellaro, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Bari ; Roma : Laterza, 2016
Descrizione fisica:
103 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2016
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788858125328
Locale: IU-246158
Classificazioni:
D22 304.8 - Fattori influenzanti il comportamento sociale. Movimento della popolazione
Soggetti:
Migrazioni internazionali - Sec. 21. - Aspetti sociologici
Collana:
I Robinson. Letture. - Roma ; Bari : Laterza
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bauman Zygmunt

Stranieri alle porte
Vita liquida
Vita liquida
La solitudine del cittadino globale
Dentro la globalizzazione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso