Numero zero

Umberto Eco

2015

Monografia
Valutazione 51
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Una redazione raccogliticcia che prepara un quotidiano destinato, più che all'informazione, al ricatto, alla macchina del fango, a bassi servizi per il suo editore. Un redattore paranoico che, aggirandosi per una Milano allucinata (o allucinato per una Milano normale), ricostruisce la storia di cinquant'anni sullo sfondo di un piano sulfureo costruito intorno al cadavere putrefatto di uno pseudo Mussolini. E nell'ombra Gladio, la P2, l'assassinio di papa Luciani, il colpo di stato di Junio Valerio Borghese, la Cia, i terroristi rossi manovrati dagli uffici affari riservati, vent'anni di stragi e di depistaggi, un insieme di fatti inspiegabili che paiono inventati sino a che una trasmissione della BBC non prova che sono veri, o almeno che sono ormai confessati dai loro autori. E poi un cadavere che entra in scena all'improvviso nella più stretta e malfamata via di Milano. Un'esile storia d'amore tra due protagonisti perdenti per natura, un ghost writer fallito e una ragazza inquietante che per aiutare la famiglia ha abbandonato l'università e si è specializzata nel gossip su affettuose amicizie, ma ancora piange sul secondo movimento della Settima di Beethoven. Un perfetto manuale per il cattivo giornalismo che il lettore via via non sa se inventato o semplicemente ripreso dal vivo. Una storia che si svolge nel 1992 in cui si prefigurano tanti misteri e follie del ventennio successivo, proprio mentre i due protagonisti pensano che l'incubo sia finito. Una vicenda amara e grottesca che si svolge in Europa dalla fine della guerra ai giorni nostri.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
BOL-8414
853.91 ECO
CAE-34974
853.91 ECO
CAM-23404
853.91 ECO
CIR-45838
853.91 ECO
CUO-49656
853.91 ECO
IVR-195785
853.91 ECO
MOD-11747
853.91 ECO
PON-32194
853.91 ECO
QUI-6118
853.91 ECO
RIA-40617
853.91 ECO
SGI-6508
853.91 ECO
SET-5181
853.91 ECO
STR-14953
853.91 ECO
VIC-5170
853.91 ECO
VAL-8617
853.91 ECO
Titolo:
Numero zero / Umberto Eco
Autore:
Eco, Umberto (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Bompiani, 2015
Descrizione fisica:
218 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2015
Categorie tematiche:
ROMANZI: Noir
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788845278518
Locale: GA-240627
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Narratori italiani. - Milano : Bompiani
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Eco Umberto

Il cimitero di Praga
Il nome della rosa
La misteriosa fiamma della regina Loana
Numero zero
Il pendolo di Foucault

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso