Novelle napoletane

Salvatore di Giacomo

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Nel giornalismo io sono non uno scrittore, ma uno scrivano. La mia fissazione è questa, che Napoli è una città disgraziata, in mano di gente senza ingegno e senza cuore e senza iniziativa. Tutto procede irregolarmente, abbandonato ai peggiori». Cosi si sfogava Salvatore Di Giacomo in una nota biografica apparsa in una rivista letteraria dell'epoca. Tuttavia la Napoli dei vicoli, quella più tormentata e vera, ovvero il grande calderone di umanità delle "Novelle napoletane", è senza dubbio il grande amore di Salvatore Di Giacomo. L'autore Salvatore Di Giacomo (Napoli, 13 marzo 1860 – Napoli, 4 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CIR-47949
853.91 DIG
Titolo:
Novelle napoletane / Salvatore di Giacomo ; a cura di Giovanni Greco
Autori:
Di_Giacomo, Salvatore <1860-1934> (Autore resp.principale (1))
Greco, Giovanni (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Siena : Barbera, 2006
Descrizione fisica:
XLVII, 206 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8878991104
Locale: FC-257256
Classificazioni:
D21 853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1999
Collana:
Nuovi classici. - Siena : Barbera
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso