Sull'amicizia

Siegfried Kracauer

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Ci sono parole che passano di bocca in bocca attraverso i secoli senza che il loro contenuto concettuale assuma mai nella nostra mente contorni chiari e definiti." Una di queste parole è quella che designa l'amicizia, un "sentimento" sul quale l'uomo non ha cessato di interrogarsi, da Platone a Montaigne, da Emerson a Nietzsche. Che cos'è l'amicizia? Con chi si manifesta? Con i compagni di scuola, con i colleghi, con i vicini di casa, con persone vicine oppure lontane? Chi sono i nostri amici? La moglie e il marito, i figli, i famigliari? L'amicizia è quella che si coltiva da ragazzi, oppure è un sentimento che ci segue tutta la vita e si rafforza solo in età adulta? Siegfried Kracauer, filosofo, scrittore, saggista, sociologo, vicino alla Scuola di Francoforte, analizza con la sua prosa tersa e tagliente questo fondamentale sentimento distinguendolo dal vincolo matrimoniale e dall'amore erotico, studiando l'amicizia tra ragazzi e il cameratismo degli adulti, l'amicizia della domenica e quella che genera passioni e gelosie.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-182846
177 KRA
Titolo:
Sull'amicizia / Siegfried Kracauer ; traduzione di Luisa Portesio
Autore:
Kracauer, Siegfried (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Parma : U. Guanda, [2010]
Descrizione fisica:
134 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788860885463
Locale: IV-249307
Classificazioni:
D14 177 - etica delle relazioni sociali
Soggetti:
Amicizia - Concezione Filosofica
Collana:
Piccola biblioteca Guanda. - Parma : U. Guanda
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Kracauer Siegfried

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso